Public Speaking

Hai paura di parlare in pubblico? Non sei efficace quando affronti una platea? Non riesci a coinvolgere il pubblico e a portarlo dalla tua parte? Già sapere di avere queste difficoltà è un buon punto di partenza. Gli obiettivi del corso public speaking sono quelli di gestire  il timore del pubblico, acquisire sicurezza e disinvoltura, avere successo nella comunicazione: l’efficacia del discorso dipende  più da come si dice una cosa che da quello che si dice.

Struttura e contenuti del corso
Il corso prevede 4 appuntamenti con cadenza settimanale di 3 ore ciascuno da realizzarsi dalle 18.30 alle 21.30. Date:

– 16 aprile
– 23 aprile
– 30 aprile
– 7 maggio

Nel primo appuntamento  apprenderai in modo coinvolgente 
tutti i segreti per migliorare  la tua comunicazione utilizzando la voce ed il linguaggio del corpo.  Ti eserciterai  con la voce  allenando labbra e lingua, che aiutano a pronunciare meglio le parole; imparando a scandire bene le parole e a  imprimere loro la giusta velocità, a controllare il respire e variare il tono.

Nel secondo appuntamento acquisirai la modalità per strutturare un discorso, per preparare uno schema di supporto al public speaking. Padroneggerai inoltre i metodi per: acquisire sicurezza ed affrontare l’uditorio; iniziare brillantemente; coinvolgere l’uditorio; essere conciso ed interessante; raggiungere l’obiettivo del discorso; concludere efficacemente.

Il terzo e quarto appuntamento sono  dedicati alle esercitazioni pratiche con l’uso della videoregistrazione.

A chi si rivolge
Il corso di Public Speaking si rivolge a tutti coloro che devono e vogliono parlare, con l’obiettivo di 
aggiornare, insegnare, motivare, persuadere:

Manager , Giornalisti,  Avvocati, Insegnanti ,   Imprenditori, Professionisti, Responsabili di settore, Presidenti di organizzazioni, Rappresentanti di categoria… e altri ancora.

Comments are closed !